Negli ultimi decenni, lo sviluppo tecnologico e industriale ha portato a un aumento esponenziale della produzione di rifiuti. Se in passato il concetto di crescita si legava alla quantità prodotta, oggi è sempre più evidente quanto sia fondamentale puntare su un modello di sviluppo eco-sostenibile, capace di tutelare il territorio e l’ambiente.
La consapevolezza ambientale è cresciuta e con essa la responsabilità di adottare comportamenti e soluzioni che limitino l’impatto delle attività umane. È proprio in questa direzione che si muove il Gruppo Nekta, che da anni opera con l’obiettivo di trasformare i rifiuti in una nuova risorsa.
Nel nostro impianto di Noventa di Piave (VE), recuperiamo e valorizziamo quotidianamente tonnellate di scarti, seguendo i più alti standard di sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti. Ogni attività è guidata da una chiara visione: promuovere l’economia circolare e costruire un futuro dove l’ambiente sia protagonista.
Il nostro modello di economia circolare:
Operiamo secondo 3 pilastri fondamentali che guidano ogni fase del nostro lavoro:
1. Riduzione
Lavoriamo per minimizzare la produzione di rifiuti alla fonte, sensibilizzando cittadini e aziende attraverso soluzioni sostenibili e percorsi formativi.
2. Raccolta e Selezione
Effettuiamo la raccolta e il trasporto di rifiuti speciali, impiegando tecnologie avanzate per garantire una separazione efficiente dei materiali.
3. Trattamento e Recupero
I rifiuti vengono trattati in macchinari orientati al recupero, riducendo al minimo il conferimento in discarica